post imagepost imagepost image

Tecnologia CAD CAM

La tecnologia CAD-CAM permette, attraverso uno scanner 3D la lettura del modello di un moncone naturale ricavato dall'impronta fornita dall' Odontoiatra o ricavato direttamente da uno scanner intraorale 3D sempre a cura dell'Odontoiatra del dente preparato o di Abutment (moncone/i implantare) realizzati in leghe metalliche o in casi con problematiche estetiche con i nuovi materiali quali la Zirconia (nome commerciale dell'ossido di zirconio oppure con la ceramica integrale di recente introduzione Disilicato di Litio. Effettuata la lettura, attraverso il software del computer vengono elaborati i dati ed inviati alla macchina utensile CAM che realizza fresando dal pieno, oppure sinterizza con un laser dedicato, la cappetta o il ponte del materiale scelto per la ricostruzione protesica. Terminata la lavorazione CAD-CAM si procede alla consegna della struttura allo studio odontoiatrico per la prova del manufatto .

Wikipedia